La scuola, che ha sede presso il parco delle Cascine a Firenze è attiva dal 2012, ed i suoi corsi sono frequentati da allievi provenienti da ogni parte del mondo. Oggi l'impegno della direttrice Tanti è quello di farla diventare anche un luogo di aggiornamento per le guide turistiche, e promuovere quindi nuove modalità e nuovi esempi di turismo sostenibile.
Si apre nel ricordo di Giorgiana Corsini, a poco più di un mese dalla sua improvvisa scomparsa, la XXVI edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO, voluta con grande impegno e tenacia, nonostante le difficoltà del momento, da colei che aveva fatto della tutela del settore artigiano una vera missione.
Dal 9 settembre, in 7 città toscane, al via la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo: 22 trekking urbani nei più bei laboratori artistici, con brindisi finale
Per la sfilata in programma a Firenze per il 2 e 3 settembre la famosa Maison porterà in passerella le creazioni di un selezionato gruppo di artigiani fiorentini, tra questi anche la gioielleria Pestelli.
Confartigianato Firenze, in collaborazione con il Comune, presenta un pacchetto di misure a sostegno di uno dei settori più colpiti dal Covid
L’archivio d’artista ha acquisito oggi nel mondo e nel mercato dell’arte significativa rilevanza sia per la crescente complessità della gestione dei lasciti degli artisti che per il riconoscimento del ruolo autorevole dell’istituzione nella certificazione della loro produzione. Entro il 6 luglio 2020 sarà possibile iscriversi al Corso online per Curatore di Archivi d'Artista organizzato da AitArt
Hai un bel ricordo legato ad un oggetto finito in un cassetto? Racconta la sua storia e il tuo ricordo diventerà un gioiello unico
La storica oreficeria fiorentina riapre con una nuova creazione artigianale e un gioco a premi per celebrare la giornata mondiale delle api
Hanno riaperto anche le botteghe artigiane tra tanti interrogativi e con la consapevolezza che l’emergenza Coronavirus ha messo in discussione i mercati di riferimento del settore, soprattutto quelli legati all’export e al turismo. L’appello di...
Valentina Tocci, appassionata di erbe e di antichi rimedi si dà piccola, oggi realizza prodotti per la cura del corpo certificati biologici e privi di sostanze nocive per l'ambiente
Renzo Scarpelli, uno degli ultimi mosaicisti fiorentini si racconta in un libro [FOTO]
Alissa Zavanella -
Un libro fotografico celebra l’antica arte del “commesso” e la storia di una grande famiglia di maestri artigiani
La manifestazione “Artigiani a Villa del Cigliano", a San Casciano Val di Pesa, celebra da anni il Made in Italy di qualità
Grande successo di Officina dei Saponi di Prato che al Sana di Bologna ha presentato la nuova linea viso a base di fermentati. Grande l'affluenza di stampa e blogger di settore
Successo di visitatori per una delle fiere più importanti del territorio mugellano. Nel nostro servizio il racconto di alcuni artigiani
Officina dei Saponi, laboratorio cosmetico artigianale di Prato, il 7 settembre alle 11 presenta la nuova linea viso a base di Fermentati al Sana di Bologna
Le eccellenze mugellane per nutrire la Fiorentina in ritiro a Moena in Trentino. Il commento dell'agricoltore Adriano Borgioli.
La kermesse dedicata alla ceramica si propone di promuovere e incentivare una grande tradizione del capoluogo mugellano
Ogni anno, a maggio, il giardino seicentesco di Palazzo Corsini apre le sue porte alla mostra dedicata all'artigianato di qualità
Per la prima volta Borgo San Lorenzo è rappresentata nella mostra itinerante dell'Associazione Italiana Città della Ceramica con un'opera di Vieri Chini.
Gli orafi Pestelli vincono il premio 2019 “Les Talents du Luxe et de la Création”
Alissa Zavanella -
Tommaso e Eva si sono affermati con opere d'arredo uniche e preziose
Ultime News
adv
