L’album è disponibile in streaming sulla piattaforma Spotify. In uscita anche il video del singolo “Faccio Superman”...
Martino Talani, “mio babbo èra un gatto selvatico”
Il ricordo del figlio dell’artista livornese ad un anno dalla sua scomparsa: “Voglio i suoi quadri nei musei”. Presentata la nuova associazione Giampaolo Talani...
“Favole per Irene”, sei coloratissimi racconti
La Strega Buggerona, lo Zampacchione Giallo, la Bolla Gedeona: sono alcuni degli incredibili personaggi protagonisti delle Favole per Irene (Sarnus, pp. 64, euro 7),...
Continue readingRotary e Rotaract, un concerto per le donne vittime di violenza
Un coro natalizio che ha unito due generazioni è stato al centro dello spettacolo “Natale senza de-coro“ organizzato da Rotaract Firenze Bisenzio e dal...
Continue readingEccellenze, Fiorino d’oro al Farmaceutico Militare di Firenze
Con affetto a Firenze lo chiamiamo Chimico Farmaceutico, la sua storia risale già al 1832, il suo valore sono le infrastrutture, gli impianti di...
Continue reading“Banksy. This is not a photo opportunity”, la mostra a Firenze
Anonimo in un mondo di celebrità, Banksy è uno degli artisti contemporanei che più riesce, con un linguaggio semplice e d’impatto, a creare opere...
Continue readingPuccini Off, solo giovani e bravi talenti
La nuova stagione del ridotto al Puccini di Firenze riparte dai giovani talenti, un vero e proprio “teatro di città”, dove fa ridere e...
Continue readingIl nostro canto libero, la storia di Radio Chianti
Dai microfoni del cuore esplode un augurio speciale per un progetto condiviso da un’intera comunità. Buon compleanno Radio Chianti! Il ricordo dei grevigiani e...
Continue readingSauro Cavallini, cinquant’anni di opere in mostra a Firenze
A Strasburgo, nel parco del Consiglio d’Europa, “Movimento alla Vita”; a Genova il “Monumento a Cristoforo Colombo”; a Montecarlo, nel Principato di Monaco, “Fraternità”....
Continue reading“The Cleaner”, la vita di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi
Con le sue opere ha rivoluzionato l’idea di performance. Ha messo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti e le sue potenzialità espressive....
Continue reading“Il segreto del Fico”, una storia d’amore nel Chianti
Il segreto del fico è la storia di una fortuita scoperta che conduce il protagonista nel cuore di una vicenda familiare singolarissima e drammatica....
Continue readingAgenda dei Priori, l’arte contemporanea torna a Volterra
È “L’Agenda dei Priori”, programma di arte contemporanea organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Volterra, che ha trovato la sua collocazione all’interno del...
Continue reading“La Rete”, il primo romanzo di Elisa Giobbi
La rete è quella che tende Nico, la protagonista, alle sue vittime, alla moltitudine di uomini che seduce e che si innamorano perdutamente di...
Continue readingSan Miniato, il Rotary 2071 sostenitore del restauro delle tre porte
La Porta Santa corrisponde, nell’impianto romanico, al luogo di sepoltura del protomartire armeno Miniato e dei suoi compagni (uccisi durante le persecuzioni di Decio...
Continue readingLuciano Pasquini, “dipingo le mie memorie”
“Qui siamo vicini alla frazione di Villamagna” – racconta Luciano Pasquini – “ma sia già nel Comune di Rignano sull’Arno, in questa colonica c’è...
Continue readingCarol Kawall, “siamo quello che eravamo”
“Questa opera si chiama “SHAMAN” e rappresenta una divinità” – racconta Carol Kawall – “èra il padre della tribù della regione di Tucumàn in...
Continue readingMusiwa, l’arte a Firenze dai 5 continenti
“Aperto a contaminate multimedialità, un cerchio dove catalizzare lo scambio per superare le difficoltà di chi ‘guarda’” – spiega Francesco Chimienti, Art Director Musiwa...
Continue readingOleg Caetani, “Firenze e il Maggio sono come una famiglia”
Gli ha definiti due fiorentini artigiani della musica, Pizzetti e Dallapiccola hanno aperto il concerto di Oleg Caetani tornato a dirigere l’orchestra del Teatro...
Continue readingL’Infermiere diventa Cavaliere della Repubblica
L’infermiere fiorentino in forza allo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, è stato insignito del prestigioso titolo per l’impegno professionale e per aver operato con...
Continue readingMusiwacaer, l’arte incontra la scienza
Si chiama ©MUSIWACAER (Mosaico-Calce-Ceramica), ovvero “quando l’arte incontra la scienza”, fino a venerdì 24 novembre 2017 , all’Antica Fornace Agresti, in via delle Fornaci,...
Continue reading