Come conquistare il cuore della bella Adina? Da sempre Nemorino la ama con tutto se stesso ma la ragazza, capricciosa e volubile, sembra preferire la corte dell’arrogante sergente Belcore. L’arrivo del misterioso Dottor Dulcamara dona finalmente una speranza al giovane: tra le fantomatiche pozioni miracolose che l’uomo è venuto a vendere nel villaggio non ci sarà per caso anche un infallibile Elisir d’amore? Il perfetto equilibrio di comicità e tenerezza, la modernità dei suoi personaggi e la splendida partitura di Gaetano Donizetti, in cui è racchiusa tra l’altro la celebre e struggente romanza Una furtiva lagrima, hanno reso questo melodramma giocoso, in scena per la prima volta il 12 maggio 1832 al Teatro alla Canobbiana di Milano, una delle opere più amate di sempre.
Fino al 26 Luglio Cortile di Palazzo Pitti
Artisti:
Direttore
Alessandro D’Agostini
Regia
Pier Francesco Maestrini
Scene
Juan Guillermo Nova
Costumi
Luca Dall’Alpi
Luci
Bruno Ciulli
Maestro del Coro
Lorenzo Fratini
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Nemorino
Juan Francisco Gatell
Adina
Laura Giordano
Belcore
Biagio Pizzuti
Dulcamara
Marco Filippo Romano
Giannetta
Arianna Donadelli